Il Tae Kwon Do - tecniche di attacco e difesa

"In ogni singolo momento della vita si è ciò che si deve diventare
non meno di ciò che si è stati."

Le tecniche di attacco e difesa consistono di tre categorie. Divise a seconda dei gradi, esse si articolano in:

  • Samboderion
  • Iboderion
  • Ilboderion

Samboderion

Attacco e difesa da tre pugni, composto da 8 tecniche.
Viene praticato fin dalla cintura gialla, ma il suo perfezionamento procede fino alla cintura verde, dove la sua esecuzione deve essere perfetta.

Iboderion

Attacco e difesa da un pugno e calcio, composto anch'esso da 8 tecniche.
Viene praticato a partire dalla cintura verde e perfezionato con i successivi passaggi di grado fino alla cintura rossa, dove dovrà essere perfettamente eseguito.

Ilboderion

Attacco e difesa da un pugno singolo.
Viene praticato una volta guadagnata la cintura rossa e non ha un numero preciso di tecniche.
Inizialmente vengono apprese le 9-10 di base, ma sarà il singolo allievo ad arricchire l'Ilboderion con tecniche personali, spesso nate dal proprio estro, dall'esperienza acquisita e dalla maturità indispensabile per portare a compimento il cammino che lo condurrà a divenire cintura nera, un nuovo inizio della vita dell'atleta rispetto all'arte marziale. Per questo è possibile affermare che il numero di tecniche dell'Ilboderion è illimitato.


Dal secondo DAN di cintura nera in poi vengono praticate tecniche di "Oh Sin Sul" che sono difese da prese e da attacchi con coltello o bastone. Si parla quindi di difesa personale.
Questo argomento, molto importante, verrà prossimamente approfondito in questa pagina.


Taekwondo Pesaro – Palestra Chung Kwang Soo
Via Saffi, 24 - 61122 Pesaro - info@tkdchung.it - 339.5642519
Palestra di arti marziali Tae Kwon Do, Boxing traing, Aikido con supervisione tecnica del Gran Maestro Chung Kwang Soo Cintura Nera 9 DAN